
+41 76 4467636 - info@aldebaransandrini.com
YIN YOGA
Sessioni di gruppo o individuali. Uno strumento eccezionale per regolare il sistema nervoso.
LO YOGA DELLO "STARE", LAVORANDO SU MERIDIANI E SUGLI ORGANI
LEGATI AGLI ELEMENTI


Lo yin yoga è un tipo di yoga dove coltiviamo l'energia yin, che rappresenta quella morbidezza femminile (in ognuno di noi, indipendentemente dal genere sessuale) di resa, ascolto, abbandono fiducioso.
In questo tipo di yoga le asana (posizioni) vengono mantenute a lungo, fino a 6-8 minuti, per consentire una progressiva apertura del corpo, senza forzare e allo stesso tempo imparando a stare nel disagio che diventa un portale per l'accesso alle parti più profonde di noi.
E' uno strumento eccezionale di regolazione del sistema nervoso. Diversi studi hanno ormai reso evidente che il trauma è depositato nel sistema nervoso: questa pratica quindi può creare lo spazio necessario per un rilascio di profonde emozioni bloccate e di conseguenza promuovere un grande benessere psicofisico.
Oggi siamo abituati a seguire mille stimoli diversi, ad essere costantemente sollecitati digitalmente, a stare nel fare. In una sessione di yin yoga invece impariamo a non scappare, non dissociarci dal corpo, ma a rimanere presenti a tutto quello che emerge con amorevolezza e pazienza.
Nella pratica non forziamo ma al contrario usiamo tutto il supporto di cui abbiamo bisogno: cinture, blocchi, cuscini. Ci lasciamo aiutare e siamo gentili con il nostro corpo, e attraverso questa gentilezza e dolcezza gli consentiamo di aprirsi, piano piano, nella misura e nei tempi giusti per lui.
Ogni classe lavora su uno o più elementi collegati alla medicina cinese: Terra, Acqua, Aria/Metallo, Fuoco ed Legno/Spazio/Spirito. Ognuno di questi elementi è associato ad una coppia di meridiani che vengono stimolati in profondità e che lavorano su delle tematiche ben precise.
Cosi ogni classe ha un obiettivo che ha un approccio olistico: ad esempio possiamo lavorare sul radicamento, coltivando la stabilità e la pazienza con l'elemento terra, associato ai meridiani di milza e stomaco. Oppure sull'apertura del cuore e il contatto con la gioia e la spontaneità attraverso il fuoco e i meridiani di cuore e piccolo intestino.
Dopo una sessione di yin yoga possiamo sperimentare una sensazione di aver creato spazio, il sistema nervoso è calmo e regolato, possiamo affrontare meglio le nostre giornate, dormire meglio e riuscire a gestire le ondate emozionali con maggiore equilibrio.
TESTIMONIALS
Mantenere le posizioni per qualche minuto di fila mi dà il piacere di essere molto focalizzata e presente nel mio corpo, e godermi questa materia che si stira, allunga, rilassa, espande, apre… Dopo la lezione di yin yoga con Aldebaran mi sento talmente rilassata e in pace, fino nel profondo del mio essere. La mente “parla meno” e i sensi sentono meglio. In più esplorare le caratteristiche di un sano femminile mi invita a lasciargli molto più spazio nella vita di tutti i giorni. Un vero benessere da provare!
Nathalie, gennaio 2023
Rimanere nelle posizioni mi regala un senso di radicamento e di ascolto raro: sento il corpo distendersi piano piano, come se ogni fibra trovasse lo spazio giusto per respirare. Dopo una pratica di yin yoga con Aldebaran percepisco una calma che scende in profondità, la mente si ammorbidisce e il cuore si fa più leggero. È come aprire una porta interiore e concedersi di abitare davvero sé stessi. Un’esperienza che rinnova ogni volta.
Elisa, marzo 2024
Le sequenze di yin yoga con Aldebaran mi aiutano a sciogliere tensioni profonde e a ritrovare energia senza sforzo. Dopo la lezione mi sento centrata, riposata e pronta ad affrontare la giornata con maggiore equilibrio. È un benessere concreto che rimane anche nelle ore successive.
Marta, febbraio 2025
